RICORDA:
Riuscire a trovare la luce adatta NON è semplice, soprattutto per la vasta scelta presente sul mercato.
Questo è il motivo per cui ho scritto per te una lista delle Migliori Luci per Fare Video 2019.
Ho pensato di semplificare la tua ricerca suddividendo l’articolo in 3 categorie:
Prima di iniziare ti ricordo che se sei un videomaker interessato al mondo dello Streaming puoi dare un’occhiata al nostro articolo “Come fare Streaming | Guida 2020 a impostazioni e attrezzatura”.
Se per te il budget è un problema, ma non vuoi comunque rinunciare ad una buona illuminazione per i tuoi video, questa è la sezione che fa per te.
Andiamo a vedere insieme quali sono le migliori luci a basso costo presenti su Amazon in ordine di prezzo.
IMPORTANTE:
Questo softbox è l’ideale se hai iniziato a creare video da poco tempo e vuoi un prodotto a basso costo che faccia il suo dovere.
Le dimensioni del softbox sono 50x70cm, il materiale del corpo dell’ombrello è in nylon nero esternamente, mentre la superficie interna è goffrata di color argento, che gli conferisce lo stesso effetto di una pietra ruvida per riprodurre un rimbalzo di luce e diffonderla in maniera più soffusa.
La testa della lampada è regolabile e la sua rotazione verticale può essere modificata da 0° a 210°.
Il bulbo portalampada è in materiale ceramico resistente ad alte temperature al fine di garantire la massima sicurezza del prodotto.
Ha un connettore standard in formato E-27 e un cavo elettrico molto lungo che conferisce libertà di posizionamento.
La lampada a luce diurna ha una potenza di 85W, equivalente a 350W alla luce prodotta da una lampada tradizionale ad incadescenza, mentre il voltaggio è 220v.
La vita utile approssimativa di questa lampada è di circa 8000 ore; significa che se utilizzata per 5 ore al giorno durerebbe 4 anni.
E’ una lampada CFL, cioè risparmia ben l’80% di energia e non è cosa da poco.
Il corpo della lampada è realizzato in plastica PTB ritardante alla fiamma, ed possiede un dissipatore di calore che previene il surriscaldamento. Puoi quindi toccare la lampada senza rischi anche dopo lunghe sedute di registrazione!
L’altezza dello stativo è regolabile da 68 fino a 200cm ed è suddiviso in 3 sezioni. Il basamento è formato da tre piedi ed è realizzato in lega di alluminio; leggero, solido, stabile e facile da trasportare.
E’ un prodotto semplice da utilizzare e comodo da trasportare, grazie alla velocità con il quale si assemblano tutti i componenti.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, soprattutto se hai a disposizione un budget limitato oppure hai cominciato da poco ad avvicinarti al mondo dei video.
La lampada a basso consumo da 55W, ovvero 5500 K, ti consentirà di avere una luce diurna con cui si possono ottenere ottimi risultati.
Il softbox ha le dimensioni 40x40cm, grazie al quale la luce risulta più morbida e l’ombra perde in durezza. Nella confezione è presente anche un telo bianco per la parte frontale del softbox e una confezione piccola dov’è possibile riporlo una volta utilizzato.
Lo stativo telescopico è allungabile da 78 a 350cm e ne consente una maggiore flessibilità. La robustezza e la versatilità dello stativo permettono di registrare la fonte di luce all’altezza desiderata.
E’ dotato di una sacca in nylon che può essere zavorrata per aumentarne la stabilità oltre al cavalletto composto da tre piedi.
Potrai posizionarla comodamente perchè la lunghezza del cavo è di 260cm, mentre il suo peso è di soli 2kg.
Nella confezione è presente inoltre una comoda borsa in cui riporre tutta l’attrezzatura per trasportarla comodamente ovunque tu voglia.
L’utilizzo universale di questa lampada è sorprendente; può essere utilizzata come luce principale o come luce di supporto se accompagnata da altre luci, ed è adatta anche per le riprese esterne.
Nonostante il suo basso costo, questo articolo funziona bene e potrà sicuramente aiutarti a migliorare la qualità dei video.
KIT DI DUE LUCI
Un kit molto apprezzato dagli utenti di Amazon per il suo rapporto qualità/prezzo.
Le dimensioni di entrambi i softbox sono di 60x60cm e sono dotati di una copertura bianca per facilitare la gestione della luce. Esternamente sono di colore nero, mentre all’interno sono di colore argento. Sono regolabili tramite una vite in base alla direzione in cui vuoi puntare la luce.
La potenza delle due lampadine a spirale è di 85W con output totale di 700W e il colore della temperatura di 5500K assicura una perfetta luce diurna.
Sono lampadine CFL, quindi risparmiano l’80% di energia ed essendo a bassa temperatura non si surriscalderanno troppo come le normali lampadine. Hanno un connettore standard E27 con cui potrai collegare lampadine a fluorescenza o slave flash in base al lavoro che devi svolgere.
Lo stativo telescopico in lega di alluminio è molto leggero e raggiunge un altezza massima di 224cm. Può supportare la maggior parte di softbox, riflettori e ombrelli e si appoggia su una base con tre piedi.
La lunghezza del cavo con interruttore permette di posizionare le lampade nella posizione che preferisci, al fine di ottenere l’effetto luminoso desiderato.
Nella confezione è presente anche una borsa in cui è possibile riporre comodamente tutto il kit.
Un prodotto leggero, resistente e facile da montare. Ideale per registrare video o scattare fotografie di buona qualità.
Adesso daremo un’occhiata ai prodotti ed ai set da studio di un livello superiore a quelli che ti ho mostrato fino ad ora.
Logicamente migliorando la qualità delle lampade cambieranno anche i prezzi, che in questa sezione sono più alti rispetto a quelli delle lampade economiche.
Se hai un buon budget iniziale e hai esperienza nel campo dell’illuminazione nei video, penso che questo paragrafo ti possa interessare.
Questo pannello luminoso è in grado di fornire una considerevole quantità di luce illuminando un ampia porzione di spazio.
La caratteristica che contraddistingue la luce di un pannello a led dalla luce prodotta dai softbox è la sua straordinaria intensità. Infatti l’illuminazione led garantisce una luce più diretta, ma l’intensità è comunque regolabile tramite un piccolo telecomando incluso nel pacchetto oppure tramite un potenziometro posto sul retro della lampada che ti permette di gestire appunto l’intensità da 0 a 99 a step di 1 o 10 punti.
Il pannello adotta una sorgente luminosa composta da ben 600 led, per una potenza di 36W. Il colore della temperatura si avvicina molto a temperature naturali con 5500K. Inoltre la tecnologia led driver impedisce le interferenze di altre frequenze come segnali radio o televisivi, che potrebbero disturbare con effetti negativi la registrazione.
IMPORTANTE:
I led sono dimmerabili, ciò significa che non cambiano tonalità ed intesità di luce con il passare del tempo a differenza delle lampade ad incandescenza che ingialliscono.
E’ dotato di un adattatore AC (Input 100-240V/50-60Hz. Output 8V/5000mA) e di un alimentazione con rispettivo cavo. Il cavo dell’adattatore è lungo 1.9m, mentre il cavo di collegamento è lungo 2.9m.
Nel pacchetto sono inclusi anche una maniglia, due filtri (bianco e arancione), un manuale di istruzioni in inglese e un comodissimo telecomando che ti permette di gestire l’accensione e l’intensità della luce.
Il prodotto risulta efficace e funzionale con un rapporto qualità/prezzo eccellente, come viene sottolineato da molti utenti soddisfatti dell’acquisto.
KIT COMPLETO!
3 luci sono il set-up migliore per ogni video. Qualsiasi professionista sa bene che per la maggior parte delle inquadrature è necessario avere una luce principale sul soggetto, una di riempimento per sfumare le ombre, e una di sfondo per dare profondità alla scena.Questo kit per l’illuminazione è composto da 3 softbox 50x70cm in nylon di alta qualità, esterno di colore nero ed interno color argento. E’ possibile applicare ai softbox un morbido panno bianco, ottenendo una luce soffusa e ben distribuita negli spazi.
I 3 capi di unità dei softbox hanno una potenza di 950W ciascuno, cioè 2850W complessivi e ogni unità è composta da 5 lampadine fluorescenti a risparmio energetico da 38W con colore della temperatura a 5500K.
E’ possibile decidere quali lampadine accendere e quali tenere spente grazie ai 5 interruttori di alimentazione indipendenti posti sul retro dell’unità. Insieme agli interruttori troviamo un fusibile e l’indicatore di alimentazione.
L’alimentazione viene fornita tramite una presa da 250V.
Nella confezione sono presenti tre stativi telescopici in lega di alluminio molto leggeri e durevoli, due da 200cm e uno da 280cm.
Allo stativo più alto andrà montato il braccio stretch da 130cm con una zavorra all’estremità per bilanciare il peso.
Ovviamente gli stativi sono regolabili a tuo piacimento ed hanno alla base un treppiede solido per il sostegno.
Nel pacchetto è inoltre inclusa una comoda borsa per riporre e trasportare tutto il kit ovunque tu voglia.
Nel complesso si presenta come un ottimo kit per gli esperti del settore, forse un po’ laborioso da montare, ma molto personalizzabile con un risultato finale efficace e più che soddisfacente.
Se stai cercando un prodotto veramente professionale e il budget non è uno dei tuoi problemi, questo prodotto è ciò di cui hai bisogno. Grazie alla sua luminosità priva di sfarfallio è ideale per elevate velocità di fotogrammi e quindi perfetta per la realizzazione di video.
Questo pannello è dotato di 1000 led e renderà l’illuminazione dei tuoi video un autentico spettacolo.
I campi di questa luce a pannello dimmerabile sono praticamente illimitati, assicurando una perfetta illuminazione di soggetti e spazi.
Le quattro alette rivestite di colore nero, impediscono ulteriori riflessioni e consentono una limitazione esatta dell’angolo di luce.
Ciascuna aletta può essere regolata singolarmente a piacere, pertanto è possibile impostare la caratteristica di luce rendendo flessibile la configurazione dell’illuminazione.
SCHERMO LCD
Lo schermo LCD posto sul retro del pannello presenta l’indicatore di uscita in percentuale. La grandezza del display lo rende leggibile anche da una certa distanza.
La regolazione dell’uscita può essere effettuata tramite lo schermo touch-screen molto sensibile.
L’assenza di pulsanti meccanici impedisce l’usura di parti importanti e garantisce una lunga durata del prodotto.
L’accensione della luce è regolata da un solo pulsante posto sempre sul retro del pannello.
L’adattatore del treppiede può essere montato su tutti e quattro i lati del pannello, quindi può essere usato sia in verticale che in orizzontale. L’adattatore, e quindi la luce, possono essere regolati nella sua direzione longitudinale consentendo di impostare la direzione e l’angolo della luce.
Il perno da 5/8 pollici consente di montare il pannello sulla maggior parte dei treppiedi in commercio.
Il colore della temperatura è di 5600K avvicinandosi ad una luce diurna diretta e potente.
Il materiale da cui è principalmente composto è l’alluminio. L’altezza del prodotto è di 90mm, la lunghezza è di 35mm, la larghezza è di 350mm, mentre il peso è di soli 3,6 kg.
L’articolo è facile da usare, compatto e comodo da trasportare e produce una luminosità che si diffonde molto bene nell’ambiente.
Il prezzo non proprio abbordabile rispecchia in pieno la qualità del prodotto.
I vlog sono ormai diventati popolari su piattaforme come Youtube ed è importante che la qualità delle registrazioni rimanga di alto livello anche per i video più semplici.
Se viaggi spesso e giri molti video in esterna oppure cerchi semplicemente una soluzione piccola e pratica non puoi rinunciare ad una luce da fissare direttamente alla tua videocamera.
I tre prodotti che vado a consigliarti sono adatti sia per le riprese all’aperto che per le riprese al chiuso, e sono perfette per i video in cui parli a tu per tu con i tuoi spettatori.
Un pannello costituito da 160 led con una potenza di 12W da montare direttamente sulla tua videocamera.
Le dimensioni e il peso sono molto ridotte, inoltre è facilissimo da fissare.
E’ dotato di un supporto snodato con un attacco a pattino standard per essere fissato con facilità alla slitta del flash o su un treppiede e questo lo rende adattabile a varie situazioni.
L’intensità della luce può essere regolata tramite un potenziometro, una rotellina posta sul retro del pannello con cui potrai gestire l’effetto dell’illuminazione.
Sempre sul retro è presente un pulsante che permette di tenere controllato lo stato di carica della batteria attraverso quattro led rossi.
E’ possibile utilizzarlo con 6 batterie AA oppure con una batteria Patona compatibile NP-F550 non inclusa nella confezione.
Nel pacchetto sono inclusi anche due filtri, uno bianco e uno giallo e il manuale di istruzioni.
Compatto e funzionale ti potrà aiutare in svariate occasioni e, ad un prezzo così basso, vale davvero la pena di acquistarlo.
EFFETTO RIFLESSO NEGLI OCCHI!
Questo flash ad anello è composto da 48 led ad alta luminosità alimentati da un impulso ad alta corrente.
Dovrai montare sulla tua videocamera uno degli 8 anelli di diametro differente presenti nella confezione, a cui andrà fissata successivamente la testa ad anello luminosa.
Quest’ultima è collegata tramite un cavo ad un display LCD dotato di sette pulsanti. Sette sono anche i diversi livelli di luminosità impostabili, ma vediamo da vicino prima i pulsanti.
Premendo il pulsante “light” si entra nella modalità illuminazione, mentre premendo il pulsante “mode” si attiverà la modalità flash.
Premendo il tasto “set” si entra nella modalità L e R, da cui è possibile decidere se l’anello dovrà essere illuminato solo nella parte sinistra, solo nella parte destra oppure completamente illuminato.
La regolazione della luminosità può essere effettuata tramite i pulsanti “output”; a destra si aumenta l’intensità della luce, a sinistra si diminuisce l’intensità della luce.
Il display LCD può comodamente essere posizionato nella slitta del flash della videocamera grazie ad un attacco a pattino standard.
Gli 8 anelli adattatori variano da un diametro di 49mm ad uno di 77mm. Nella confezione sono compresi inoltre 4 filtri di colori diversi: arancione, blu, perlato e trasparente.
Un prodotto di buona fattura, comodo e funzionale. Un rapporto qualità/prezzo che lascia ampiamente soddisfatti soprattutto a causa della sua praticità in base al lavoro che svolge.
Il pannello possiede un totale di 228 led che garantiscono un’illuminazione ottimale, una grande potenza ed una luminosità equilibrata.
Il colore della temperatura va dai 3200K-6000K partendo da una luminosità calda ed ambrata, fino ad arrivare ad una luce diurna naturale.
Sul retro del pannello sono presenti quattro led che indicano il livello di carica della batteria, mentre sul lato puoi trovare i controlli delle luci per gestire al meglio l’illuminazione di cui hai bisogno. I controlli sono costituiti da due rondelle con cui è possibile modificare l’intensità e la tonalità della luce, oltre ad un tasto di accensione e spegnimento.
L’angolazione del suo supporto è regolabile fino a 90°, in modo che tu possa sfruttare al meglio la direzione della luce.
La batteria non è inclusa, quindi avrai bisogno di una batteria e di un caricabatteria compatibili con il faretto.
Consiglio di acquistare questo kit che comprende 2 batterie DSTE con capacità 2900mAh e rispettivo caricatore proposti ad un prezzo molto conveniente.
Nella confezione è però presente un manuale di istruzioni in lingua inglese, anche se il funzionamento del faretto risulta molto semplice ed intuitivo.
Il prodotto ha un bel design, piccolo e funzionale. La regolazione dell’intensità e della tonalità di luce fanno di questo faretto una soluzione versatile molto apprezzata che può sicuramente aiutare nelle situazioni in cui vi è poca luminosità per le riprese.
Siamo arrivati alla fine della mia lista sulle Migliori Luci per Fare Video 2020.
Probabilmente non esiste una soluzione migliore delle altre, ma esistono attrezzature adeguate per il tipo di lavoro che un videomaker deve svolgere.
Prima di procedere all’acquisto di uno strumento per l’illuminazione dei tuoi video assicurati che la scelta che stai facendo sia in linea con il risultato che desideri ottenere dalle riprese.
I prodotti che ti ho proposto in questa guida all’acquisto, sia quelli più economici che quelli più costosi, hanno soddisfatto la maggior parte degli utenti che li hanno acquistati in precedenza.
Ciò mi ha spinto a consigliare questi specifici articoli tra centinaia di attrezzature presenti sul mercato e sono sicuro che, scegliendo una soluzione tra quelle che ti ho proposto, rimarrai piacevolmente sorpreso e soddisfatto dei tuoi acquisti.
Per qualsiasi domanda o suggerimento scrivici un commento qui sotto e saremo felici di aiutarti o di valutare una qualsiasi alternativa che desideri proporci.
Se pensi che questo articolo possa tornare utile a qualche tuo amico, condividici su Facebook!
Un pensiero su “I Migliori Kit Luci per Fare Video: Guida Definitiva 2020”
Stefano ScisciPubblicato in data7:45 pm - Gen 2, 2020
Ciao Stefano,
io faccio video con il telefonino (Samsung s10+) ed ho provato ad utilizzare un soft box di mio fratello a lampada, ma l’immagine e’ piena di sfarfallio se provo a girare a 120 o 240 fps, pensi che con una lampada a LED eliminerei il problema?
Io sognerei creare dei video in B-roll e spero di trovare al piu presto le luci adatte.
Ti ringrazio