Le sigarette elettroniche stanno cambiando lo stile di vita di moltissime persone, incluso il mio. Semplici e compatte, questi dispositivi permettono di inalare vapore al posto di decine di sostanze cancerogene contenute in una sigaretta normale.
Sono circa 4000 le sostanze chimiche contenute in una sola sigaretta, tra cui 400 tossiche e almeno 40 cancerogene.
In tutto il mondo muoiono oltre 6.000.000 di persone ogni anno a causa del fumo di tabacco, un dato davvero allarmante se pensiamo che in media si tratta di una persona ogni 6 secondi.
E’ scientificamente provato che i fumatori che passano dalla sigaretta tradizionale alla sigaretta elettronica riscontrino una riduzione dei danni fisici causati dal fumo di tabacco come tosse, bocca secca, irritazione alla gola e mal di testa.
Inoltre è stata riscontrata una diminuzione dei disturbi da astinenza come ansia, fame, insonnia e stress.
Se sei un fumatore che trova sempre una giustificazione per non smettere di fumare, ora non hai più scuse!
Se hai già famigliarità con le sigarette elettroniche, sicuramente può interessarti la mia guida definitiva sulla creazione di liquidi fai da te.
Sigaretta | Eleaf iCare | Justfog Q16 Kit Completo | Eleaf Pico Squeeze | Wismec Reuleaux RX2/3 |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Prezzo | 34,55 € | 21,99 € | 38,50 € | 54,99 € |
Pro | Piccola e discreta con un'ottima efficienza. Prezzo bassissimo, adatto ai neofiti | La migliore con cui iniziare | Perfetta entry level per svapare a polmone | Una potenza incredibile |
Contro | La batteria arriva a sera solo con un uso normalizzato | Non può soddisfare gli svapatori esperti | Non si possono fare regolazioni | Terza batteria non inclusa |
Vedi | Vedi | Vedi | Vedi |
Le sigarette elettroniche possono essere “svapate” in due differenti modi: utilizzando il “tiro a guancia” oppure il “tiro a polmone”. La differenza tra questi due tiri è molto semplice. Il tiro a guancia è il modo più comune di fumare una sigaretta normale, riempiendo la bocca di fumo e successivamente inalandolo con i polmoni. Il tiro a polmone, invece, prevede l’aspirazione diretta del vapore nei polmoni.
L’ e-juice è composta da: acqua, glicole propilenico, glicerolo e aromi. Può contenere o meno nicotina, ed è venduto in diversi formati. Il “vaper” si troverà di fronte ad una vasta scelta di liquidi creati e selezionati da persone esperte, per soddifsfare anche i palati più esigenti. I liquidi possono avere aromi tabaccosi, che ricordano il sapore di una normale sigaretta; cremosi, per chi ama gli aromi più dolci; fruttati, ovviamente per chi ama la frutta.
Per rispondere a questa domanda è necessario distinguere i due tipi di box che si possono acquistare: le box mod elettroniche e le box mod meccaniche.
Come suggerisce il nome, il funzionamento di questa sigaretta è regolato elettronicamente da un circuito. Premendo un pulsante di alimentazione si darà corrente alla resistenza. La resistenza comincia così a scaldarsi, facendo evaporare il liquido.
Funzionano grazie ad una batteria al litio 18650 che va inserita correttamente all’interno della sigaretta. Premendo il pulsante di alimentazione si attiverà la batteria collegata all’atomizzatore che attiverà a sua volta la coil, facendola diventare incandescente. A quel punto non resta che aspirare il vapore prodotto dal liquido surriscaldato nel cotone. A differenza di una box con circuito, una box meccanica erogherà una potenza minore mano a mano che la si usa. La pila, scaricandosi, diminuirà il voltaggio abbassando costantemente la qualità aromatica.
E’ vero che ognuno ha i propri gusti in fatto di liquidi e di modalità di svapo, ma è anche vero che le box sicure e costruite bene sono sinonimo di resistenza e qualità.
In questa semplice guida ti aiuteremo a capire quale sigaretta elettronica è più adatta alle tue esigenza. Ho scritto per te una lista delle 4 box mod migliori del 2018 tenendo conto del prezzo e della qualità del prodotto. Ovviamente, essendo un vaper, ho messo sotto torchio personalmente le box che troverai in questo sito. Partendo come sempre dalla più economica, fatta apposta per chi ha cominciato solo ora ad avvicinarsi al mondo dello svapo, sino ad arrivare alla più professionale per una qualità impeccabile, ti consiglierò due box di fascia media/economica e due di fascia alta. Potrai quindi fare la tua scelta in relazione al budget che possiedi.
In sostanza ti mostrerò due box di fascia medio/alta e due di fascia economica.
Sei pronto per iniziare? Allora bando alle ciance, si parte!
A prima vista sembrerebbe quasi un giocattolo, ma vi assicuro che questo è un prodotto serio e performante come pochi.
Poco più grande di un accendino, questa sigaretta è stata progettata per chi vuole godersi un momento di relax in maniera discreta.
La particolarità che la caratterizza è che funziona in maniera automatica, ciò significa che non è dotata di nessun tasto di attivazione.
Ti basterà aspirare per attivare in automatico la resistenza e far funzionare correttamente il dispositivo.
All’interno della confezione troviamo la batteria da 1000mAh, il cavo USB/micro USB per la ricarica, una rapida guida in inglese e due resistenze già pronte per essere montate.
La prima cosa da fare è inserire il liquido all’interno della sigaretta sollevando il pezzo unico nella parte superiore o drip tip.
Il passo successivo sarà quello di svitare l’atomizzatore aiutandoti con lo scasso che trovi sotto il drip tip.
Una volta fatto questo dovrai bagnare con tre gocce di liquido una delle resistenze presenti nella confezione e avvitarla sulla parte inferiore dell’atomizzatore.
Inserisci il liquido all’interno del foro fino a raggiungere il livello della linea presente sul vetro.
Successivamente inserisci l’atomizzatore nel foro e avvita fino ad arrivare in battuta.
Non ti resta che chiudere il drip tip e aspirare per iniziare a svapare.
E’ adatta per liquidi NON densi, ma liquidi 50/40/10 (50% PG/40% VG/10% H2O) oppure 50/50 (50% PG/50% VG).
La batteria può essere ricaricata tramite una presa a muro da 1A, oppure attaccandola al computer grazie alla presa di carica posta sul fondo del dispositivo.
Il processo di carica dura circa 1 ora.
Un prodotto che stupisce per il basso costo rapportato al lavoro che svolge.
Tascabile, compatta e semplice è perfetta per chi vuole smettere di fumare o per chi vuole provare un’esperienza soddisfacente senza dare troppo nell’occhio.
Piccolo e performante, è un prodotto con un circuito semplicissimo.
I led sotto al tasto di accensione ti indicheranno il livello di carica della sigaretta e il Voltaggio che stai utilizzando. Il Voltaggio, che può andare da 3.4 a 4.8 V, sarà modificabile utilizzando i tasti + / -.
Cinque click per accenderla, cinque click per spegnerla.
Il kit è composto da una batteria da 900 mAh, atomizzatore da 16 mm, due resistenze Justfog da 1.6 Ohm e un cavo di ricarica USB / Micro USB. Ideale per chi vuole iniziare a svapare qualcosa di semplice di buona fattura. Ottimo per chi, come me, non vuole portarsi dietro nulla di ingombrante.
Potrai portarla ovunque, grazie al suo tank in Pirex, che vi assicura resistenza alle cadute o agli urti.
Le resistenze Justfog durano a lungo, sono facili da sostituire e vi regalano una resa aromatica delicata e piacevole. La batteria dura tutta la giornata, ma se avrai necessità di ricaricarla potrai farlo grazie alla porta Micro USB posizionata sul fondo della sigaretta.
Cos’altro dire? Finalmente, un prodotto entry level costruito in maniera eccellente, ad un prezzo stracciato.
Tascabile, compatta e leggera Pico Squeeze della linea Eleaf è il compromesso perfetto che ti permetterà di svapare in maniera comoda e sicura, senza perdere qualità in aroma.
La potenza massima erogabile è di 50W ed è composta da un atomizzatore Coral e un boccettino per contenere il liquido. Nella confezione originale troverai anche un cavo USB / Micro USB, un manuale di istruzioni, due resistenze prefabbricate Eleaf, un cacciavite con punta a stella e del cotone.
Possiede un solo tasto, cioè quello di attivazione. Cinque click per accenderla, cinque click per spegnerla.
In realtà questa mod viene definita da molti “semi- meccanica” proprio perchè al suo interno si trova un circuito che blocca la potenza a 50W. Non sono presenti schermi e non si possono fare regolazioni, quindi la potenza dipenderà dalla carica della batteria e dalle coil che dovrete realizzare manualmente. Per utilizzare Pico Squeeze è necessario acquistare una batteria 18650 NON inclusa nella confezione. Consiglio di usare una Sony VTC 5 o una Sony VTC 6.
Tutta via, se all’inizio non volete acquistare una batteria, è possibile ricaricare la box tramite una porta Micro USB.
La resistenza minima utilizzabile è 0.15 Ohm, limitata comunque a 50W. Le coil, come ho già accennato in precedenza, dovranno essere realizzate manualmente utilizzando vari tipi di filo in commercio.
I fili più comuni ed utilizzati sono in kanthal e in acciaio.
Ciò che rende veramente interessante questo prodotto, però, è il sistema bottom feeder. Il bottom feeder è un sistema di alimentazione che consiste nel premere il boccettino, facendo risalire il liquido contenuto in esso tramite un pin forato. Il liquido, in parte risucchiato nel boccettino, salirà nell’atomizzatore andando a bagnare il cotone infilato nelle coil. A quel punto basterà schiacciare il pulsante di attivazione e svapare. Questa tecnica è chiamata Squonk.
La regolazione dell’aria è possibile grazie ai due grossi fori laterali posti sull’atomizzatore. Il Coral ha una buona resa aromatica e in generale funziona bene, tuttavia io ho sostituito il mio con un Goon da 22 mm, che è uno dei miei atomizzatori preferiti.
Dal mio punto di vista Pico Squeeze è uno dei migliori prodotti entry level per chi vuole cominciare a svapare a polmone o per chi, nella passeggiata domenicale non vuole portarsi appresso qualcosa di ingombrante.
Disegnata in California e prodotta in Cina, Wismec Reuleaux RX2/3 è un prodotto di livello elevatissimo.
Il design è stato lievemente modificato rispetto alla versione precedente, conferendole un tocco ancora più professionale e innovativo.
Nella confezione troverai la box senza atomizzatore, un manuale utente, un cavo di ricarica USB / Micro USB e uno sportellino di ricambio per usare la box con 2 batterie, anziché con 3.
La particolarità di Wismec Reuleaux RX2/3 è infatti quella di poter decidere se usarla con 2 batterie 18650 arrivando fino ad una potenza massima di 150W, oppure se usarla con 3 batterie 18650 (tramite lo sportellino già montato sulla box) arrivando ad una potenza massima di 200W. E’ disponibile un upgrade che consente di arrivare anche a 250W.
Ha un grande display che indica il Wattaggio utilizzato, il livello di carica delle batterie, il Voltaggio, gli ampere di scarica e gli Ohm delle resistenze.
L’autonomia varia a seconda del numero di batterie inserite. Ovviamente con 3 batterie la carica ti durerà più a lungo.
Premendo tre volte il tasto di attivazione si entra nel menù, offrendoci la possibilità di selezionare varie modalità tramite due piccoli tasti sotto al display.
Una volta impostata la box, dovrai scegliere quale atomizzatore montare.
Io consiglio il Griffin 25 oppure un TFV8 di Smok, ma qualsiasi atomizzatore con tank andrà benissimo.
Considerata da molti la miglior batteria entry level per sigaretta elettronica che ci sia sul mercato attualmente, è una box compatta e studiata bene. Il prezzo è contenuto e in linea con la qualità della box.
Insomma, se stai cercando una sigaretta elettronica che duri col tempo e ti permetta di svapare in maniera eccellente, questo è il prodotto che fa al caso tuo.
Ed eccoci arrivati alla fine della mia guida alla migliore sigaretta elettronica.
Spero di non averti annoiato, ma di averti aiutato a capire qualcosa in più prima di procedere all’acquisto di una box.
Se desideri approfondire la tua conoscenza riguardo gli argomenti trattati, puoi seguire questo link e leggere l’intervista a Riccardo Polosa, ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Catania.
Per qualsiasi domanda scrivici un commento qui sotto e saremo felici di aiutarti o di valutare una qualsiasi alternativa che desideri proporci. Per altre guide simili prosegui alla pagina della categoria Hobby e Idee Regalo.
Se pensi che questo articolo possa tornare utile a qualche tuo amico, condividici su Facebook.
4 pensieri su “La migliore sigaretta elettronica sul mercato 2019”
ProControPubblicato in data11:51 pm - Nov 16, 2017
Qual è la migliore sigaretta elettronica per una fumata di polmone?
Stefano ScottiPubblicato in data12:59 am - Nov 17, 2017
Dal mio punto di vista la sigaretta elettronica migliore per svapare a polmone rimane ancora la Wismec Reuleaux RX2/3.
Nonostante sia un modello già sorpassato, rimane tutt’ora uno dei più imitati. Possiede una delle migliori batterie entry level esistenti sul mercato ed ha un prezzo molto competitivo.
sukaPubblicato in data4:29 pm - Giu 24, 2019
ma chevvordì “possiede una delle migliori batterie entry level… ?????
addavedeiPubblicato in data4:31 pm - Giu 24, 2019
e l vorrei sapere pure io!